
Casa EF – Nuova costruzione nella campagna veneta
Incastonata nella campagna di Eraclea, questa residenza prende forma a partire da un gesto architettonico semplice: una copertura continua e curvilinea che raccoglie e protegge tutti gli ambienti interni. Il progetto lavora per sottrazione, esaltando l’essenzialità della forma e lasciando che siano i materiali, la luce e le geometrie a definire lo spazio abitato.



Il grande vassoio, realizzato in cemento lisciato a vista, si piega e si modella in funzione degli spazi sottostanti, mentre le pareti perimetrali in cemento lavato instaurano un dialogo diretto con il contesto rurale, rievocando le texture delle architetture vernacolari con un linguaggio contemporaneo.


In alcuni punti, la copertura è interrotta da ampi oculi circolari che inquadrano porzioni di cielo e modulano l’ingresso della luca naturale. Queste aperture trasformano la copertura da elemento strutturale a componente attiva nella definizione dello spazio.


Il guscio “freddo” contrasta volutamente con l’atmosfera calda degli interni, caratterizzati da ampie vetrate e superfici in legno. Il cuore della zona giorno è completamente trasparente e aperto verso il giardino, dando forma ad un living promiscuo tra interno ed esterno, dove il paesaggio entra letteralmente in casa, sfumando ogni confine fisico.




A completare la composizione, il volume del garage si distingue per il rivestimento in listelli verticali in legno di iroko, materiale resistente e durevole, scelto per introdurre una componente materica calda in equilibrio con l’austerità del cemento. L’illuminazione perimetrale a proiezione radente dal basso. genera sulla sottostante copertura in cemento lisciato un articolato gioco di ombre e riflessi, che ne enfatizza la curvatura e arricchisce la percezione spaziale nelle ore serali.

Progetto
ANK
Collaboratori
My Landscape Studio
Fornitori
Cooperativa Meolese – Fasal – Materia 70 – Revolution Design
Fotografia
Committente
Privato
Dati
Localizzazione: Eraclea
Anno: 2024