COP

COP

 

 

Stabilimento balneare Caorle

 

Un nuovo stabilimento balneare in grado di soddisfare le poliedriche esigenze del turismo moderno, è il bando promosso dalla città Caorle per riqualificare la zona occidentale della spiaggia di Ponente. I volumi prefabbricati imposti dal piano particolareggiato, sono il pretesto per la definizione della matrice geometrica dell’impianto, un sistema alveolare di forme ottagonali. Definita la matrice, la composizione delle superfici e delle funzioni è flessibile e può assecondare le specifiche esigenze dello stabilimento. La pavimentazione realizzata in moduli di calcestruzzo colorati e tavolati di legno, è associata alle diverse aree tematiche proposte nel progetto: ristoro, relax, servizi, wellness, giochi, ecc.. Macchie di vegetazione punteggiano la superficie, definiscono i percorsi di collegamento tra le diverse funzioni e determinano con piante ad alto fusto zone relax all’ombra. I vuoti lasciati nella pavimentazione, accolgono le attività sportive su sabbia e giochi attrezzati per i bambini.

 

Progetto

ANK ARCHITECTS  Andrea Battistin, Andrea De Faveri, Manuel Marchesin, Giulia Voltarel, Valeria Bidogia

Sandro Sforzin

Committente

Privato

Dati

localizzazione: Caorle, Venezia, Italia

superficie: 7.000 mq

costo: 750.000 euro

calendario: 2011 progetto