BAT

BAT

 

 

Residenza Unifamiliare

 

In un lotto particolarmente compresso, l’edificazione di una casa unifamiliare attraverso il recupero e l’ampliamento di un edificio esistente. Il progetto, che nella composizione volumetrica risente dei stringenti vincoli normativi della distanza da confini e fabbricati, si sviluppa su due piani di cui uno fuori terra. L’obbligo del mantenimento dell’inviluppo del volume esistente, e’ il pretesto utile alla definizione delle regole compositive del progetto, un sistema di parallelepipedi che si accostano uno all’altro uniformando l’esistente alla edificazione. Le coperture hanno tutte la medesima conformazione e si integrano in un tutt’uno con le pareti verticali trasformando l’edificio in un “sasso”. Le pareti sono in calcestruzzo armato a vista verso l’esterno ed internamente rivestite con tecnologia “box in the box” in cartongesso. Le falde dei tetti sono “tagliate” nella sommità a formare lucernari per l’illuminazione diretta degli ambienti interni.

 

Progetto

ANK ARCHITECTS  Andrea Battistin, Andrea De Faveri, Giulia Voltarel

Roberto Bustreo

Collaboratori

Fabio Cuzziol

Committente

Privato

Dati

localizzazione: San Donà di Piave, Venezia, Italia

superficie: 1.100 mq

volume: 750 mc

costo: 300.000 euro

calendario: 2010 progetto